Ca’ Foscari Short Film Festival 11
Anche quest’anno il Concilio Europeo dell’Arte è partner e sede ufficiale, presso la InParadiso Art Gallery, del Ca’ Foscari Short Film Festival, svoltosi in maniera ‘diffusa a Venezia‘ dal 6 al 9 ottobre (le altre sedi: lo storico Auditorium Santa Margherita, M9 – Museo del ‘900, Fondazione Ugo e Olga Levi, Fondazione Querini Stampalia, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ D’oro, Museo di Palazzo Grimani, Museo Archeologico Nazionale, Museo d’Arte Orientale – Ca’ Pesaro, Fondazione Bevilacqua La Masa, La Casa del Cinema Pasinetti e Hotel NH Venezia Rio Novo.
La nostra sede ai Giardini della Biennale, che ospita fino al 21 novembre la mostra promossa dal CEA ‘BORGOALIVE! #SmartNeighbourhood’ – visitabile quindi anche per gli ospiti del CFSFF – si trasforma in una sala cinematografica per lo speciale evento internazionale che coinvolge le più importanti istituzioni culturali di Venezia.
Giunto alla sua undicesima edizione, il CFSFF – lo Short è il primo festival in Europa interamente concepito, organizzato e gestito da un’università e mantiene fede alla sua mission di essere una manifestazione pensata dai giovani per i giovani, con il coordinamento del direttore artistico e organizzativo Roberta Novielli.
LE PROPOSTE
Lo Short propone anche quest’anno un programma composto da ospiti d’eccezione, numerosi programmi speciali e un Concorso internazionale con il meglio dei cortometraggi realizzati dagli studenti di scuole di cinema e università di tutto il mondo. Nonostante le difficoltà produttive che hanno colpito a più livelli il mondo del cinema nell’ultimo anno e mezzo, sono stati oltre 2.500 i lavori candidati ad una selezione di altissimo livello e che spazia tra i generi e le cinematografie di oltre venti paesi. Quest’anno a risaltare in particolar modo sono le donne, non solo perché compongono quasi la metà dei registi presenti in concorso, ma soprattutto perché numerosi corti in gara sono incentrati su protagoniste femminili che non accettano il destino che la società auspicherebbe per loro, ribellandosi e lottando.
Data
InParadiso Art Gallery, 6-9 Ottobre 2021
Rassegna stampa
Nessun link disponibile