Spazialismo Liquido
In collaborazione con: Concilio Europeo dell’Arte
La mostra collettiva “Spazialismo Liquido” prende ispirazione dal pensiero sulla società odierna di Zygmunt Bauman, uno dei più apprezzati sociologi contemporanei a livello mondiale. Secondo Bauman, la società è Liquida: “La società in cui ci muoviamo, il mondo globalizzato, effimero ed incerto, che si popola di uomini costantemente alla ricerca di qualcosa d’altro, investiti dalla velocità di cambiamento, dal terrore di rimanere indietro, di perdere il treno del progresso e dall’orrore della scadenza. E’ il mondo del transitorio, delle città alienanti, dei legami fragili e mutevoli, dell’inquietudine, dell’esasperata ricerca della felicità, del conformismo, del liberismo selvaggio, del consumismo ossessivo, dell’individualismo, della disgregazione dell’azione collettiva, di una politica di vita egocentrica e della tragica crisi dei valori: l’unico imperativo è la flessibilità, l’instabilità, la precarietà e l’avvicinarsi all’istantaneità assoluta”.
Zygmunt Bauman
Vita liquida, Laterza, 2006
Data
InParadiso Gallery, 10 Ottobre - 6 Novembre 2008
Rassegna stampa
Nessun link disponibile