Morsura Lenta

Non essere dalla parte di una parte, ma dalla parte del tutto, implica un’operazione di tipo non concettuale ma “culturale”, che significa intraprendere vie né ordinarie o razionali ma orientate verso l’estraneità assoluta, l’imprevisto e perciò non confinate in griglie sociali, giuridiche o religiose. Il nobile e sofferente duro lavoro di ricerca di parametri autentici, l’apprendimento della vita come linguaggio e comunicazione è una “passione laica”, e questa “passione laica” va a cozzare, inevitabilmente, con teorie di diligenti impiegati dell’arte (artisti e intellettuali devoti) che a quei parametri “ingabbiati” fanno riferimento con il medesimo, “onesto” intento di delineare i tratti di quella autenticità: ma la Storia stessa ne rileva l’inveramento e la negazione.

L’incisione d’arte richiede tutta la disciplina e le ferree regole di ogni altra espressione artistica: applicazione, ispirazione da buoni modelli, pazienza, noncuranza dei riconoscimenti, oltre naturalmente a una certa predisposizione naturale. È anche importante un ego ribelle contro cui lottare, perché la vita non deve necessariamente privarsi di quelle battaglie psichiche e di quei vizi preludio grezzo agli errori. Senza sbagli non si impara nulla di nuovo e se non si impara nulla di nuovo non è possibile comunicare qualcosa agli altri: in questo caso il potenziale talento rimarrà appunto “potenziale” cioè inespresso, e non servirà a nulla.

Le stampe originali d’arte di Stefano Mancini, riflettono il senso della ricerca e dell’evoluzione continua.

Stefano Mancini è devoto al Blues (quello vero) e all’incisione (quella autentica).

Data

Nessuna data disponibile

Rassegna stampa

Nessun link disponibile