META_Paradiso dal 17 settembre al Caffè Paradiso

Dal 17 settembre 2025, il Caffè Paradiso ospita la mostra collettiva META_Paradiso, curata dal Concilio Europeo dell’Arte in occasione dei vent’anni della Fondazione.

La mostra prende avvio da una domanda radicale: cosa ci rende umani?
In un’epoca in cui l’identità si frammenta, la memoria si digitalizza e l’immaginario si plasma tra reale e artificiale, META_Paradiso propone un percorso che attraversa pittura, collage, installazioni e video-performance, chiamando il pubblico a interrogarsi sul rapporto tra corpo, immagine e trasformazione.

Il progetto riunisce artisti che, negli anni, hanno collaborato con il Concilio Europeo dell’Arte, intrecciando generazioni e linguaggi diversi. Le opere di Vincenzo Eulisse aprono la riflessione sul corpo come terreno di metamorfosi, fondendo sacralità rinascimentale e paesaggi industriali in collage potenti e perturbanti. Accanto a lui, Claire Fontaine con The World’s Mine Oyster propone un’icona luminosa, tratta dal repertorio emoji, sospesa tra natura e cultura digitale. L’ostrica, simbolo fragile e insieme resistente, rimanda a secoli di rappresentazioni e restituisce un’immagine immediata ma densa di stratificazioni simboliche.

Il percorso continua con Rafael Megall, che porta un linguaggio pittorico capace di trasformare l’icona in simbolo politico e ornamentale, riflettendo sulla potenza dell’immagine nell’era contemporanea. Con Michelangelo Pistoletto, lo specchio diventa dispositivo relazionale: La ragazza che fotografa pone lo spettatore al centro dell’opera, rinnovando il concetto del Terzo Paradiso, equilibrio tra natura e artificio. Il tema della corporeità trova forma anche nelle azioni performative: la video-performance Dye di Kawita Vatanajyankur e il flashmob “Y la culpa no era mía” restituiscono al corpo la sua dimensione di denuncia sociale e politica. Al piano superiore, le opere di Sciacca e Grippo, interpretate da Achille Bonito Oliva come parte del “Metamorfismo”, introducono nuove traiettorie sospese tra mito classico, critica politica ed esistenzialismo contemporaneo.

Con META_Paradiso il Concilio Europeo dell’Arte celebra i propri vent’anni di attività, rinnovando la sua missione: sostenere l’arte come strumento di ricerca e rigenerazione culturale, capace di creare connessioni tra generazioni, linguaggi e territori. La mostra rappresenta così un capitolo significativo di questo percorso, unendo memoria e futuro attraverso la forza della creatività.

META_Paradiso
📅 Dal 17 settembre 2025
📍 Caffè Paradiso, Giardini della Biennale – Venezia

Data

Dal 17 settembre 2025

Rassegna stampa

Nessun link disponibile