Gelindo Baron

Gelindo Baron è nato a Cona Veneta (VE) dove tuttora risiede. Sin da giovanissimo si è interessato alla pittura e successivamente si è dedicato completamente ad essa. 
Di grande importanza è stato l’incontro che Baron ha avuto nei primi anni di lavoro con i maestri WollembourgBruno Saetti e il poeta Ezra Pound, ricevendo fiducia e sicurezza.
Come pure è stato importante l’incontro con lo scrittore e critico Enzo Dematté, dal quale ha ricevuto subito un importante aiuto culturale. Altre personalità della cultura gli hanno infuso coraggio ed hanno fatto sì che l’artista credesse in se stesso e nel risultato soddisfacente delle sue opere: Paolo Rizzi, Guido Perrocco, Paolo Tieto, Michele Luna, Maria Rosa Ugento e Sergio Dalla Val.

Nel 1998, in occasione di una collettiva a Londra, a Wenstminster la “Gagliardi Gallery” ha apprezzato particolarmente le opere di Gelindo Baron scegliendolo tra i 200 pittori espositori.
E’ così iniziata un’efficace e duratura collaborazione a livello internazionale.
Nel 2000 l’artista è divenuto membro della “Anglo-Italian Academy of Art”; nel 2004 è stato premiato allo “Smith-Perkins Art Prize”; nel 2007 ha ricevuto il “Premio Ambiente” dall’Ordine de “I cultori di Stresa”.

La sua formazione artistica, inizialmente veneta, si è col tempo arricchita di una profonda ricerca culturale volta al moderno e al contemporaneo in uno stile che può definirsi “astrattismo lirico”.
Baron ha all’attivo oltre 250 mostre. Il suo calendario espositivo parte dal lontano 1976 e lo si vede nelle grandi città italiane e straniere, tra cui New York, Londra, Rovanyemi, Toronto, Parigi, Tenerife, Sacramento, Lugano.

Data

InParadiso Gallery, 26 Luglio – 6 Agosto 2008

Rassegna stampa

Nessun link disponibile